Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Tor Vergata" di Roma (1993). Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università "Tor Vergata" di Roma (1998)...continua

L’artroscopia è una procedura chirurgica estremamente comune che permette di esaminare o riparare le strutture anatomiche all’interno dell’articolazione.
Questa procedura mini-invasiva viene effettuata mediante un artroscopio e un’attrezzatura dedicata. Ogni anno in Italia vengono effettuate circa 100.000 artroscopie, la gran parte delle quali interessano la spalla, il gomito, il polso, il ginocchio, la caviglia e l’anca.
L’ artroscopio è un piccolo strumento, simile ad una matita, cui è collegata una video-camera in miniatura. Viene inserito nell’articolazione attraverso una piccola incisione di circa un centimetro di diametro artoscopio.
Questa piccola incisione prende il nome di portale artroscopico. La metodica artroscopica garantisce una visione estremamente chiara, mediante un monitor, di tutte le strutture articolari.
Mentre effettua l’artroscopia, il chirurgo esplora l’interno della vostra articolazione per evidenziare la presenza di una patologia o di una lesione.
Dopo di che, il chirurgo procede ad eseguire l’intervento chirurgico sempre in artroscopia utilizzando una serie di strumenti estremamente piccoli, di grandissima precisione ed attrezzature di alta tecnologia.
Tali interventi, se eseguiti con tecnica tradizionale invasiva, comportano tempi operatori più lunghi, maggiori rischi di infezione, ampie cicatrici e lunghi periodi di degenza e recupero funzionale.
Oggi è possibile eseguirli in anestesia locale, riducendo i rischi anestesiologici, con le tecniche artroscopiche, che richiedono però ambienti dedicati, attrezzature adeguate e personale medico ed infermieristico specializzato.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Tor Vergata" di Roma (1993). Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università "Tor Vergata" di Roma (1998)...continua
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Perugia (1990). Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l'Università "Tor Vergata" di Roma (1994)...continua
Laurea nel mese di ottobre 2016 con votazione 110/110 Seconda Università degli Studi di Napoli
Indirizzo chirurgia della spalla e ginocchiocontinua