Prof. Marco Maiotti

Rottura del Tendine di Achille

La Caviglia

La rottura del tendine di Achille è un evento relativamente frequente che statisticamente colpisce con maggior frequenza gli sportivi di sesso maschile durante la terza e la quarta decade di vita. La causa è legata ad un trauma che avviene durate attività ad alto impatto come ad esempio il calcio, tennis, atletica, basket ed altre discipline simili.

Esistono poi rotture cosiddette atraumatiche legate a patologie infiammatorie croniche del tendine, a disturbi circolatori locali, a malattie sistemiche (esempio il diabete), all’assunzione di determinati farmaci (vedi la sezione Patologia e lesioni del T di Achille).

Oggi, salvo in casi molto particolari, la terapia è essenzialmente chirurgica. E’ necessario fare una precisa diagnosi del punto di rottura del tendine in quanto le tecniche di riparazione variano a seconda del livello della lesione ed è necessario per questo eseguire una Risonanza Magnetica.
La rottura può avvenire in prossimità della sua inserzione calcaneale, in corrispondenza della sua origine muscolare, od ancora a livello della sua porzione intermedia. Oggi è possibile eseguire riparazioni con tecniche mini-invasive grazie all’utilizzo di strumentario chirurgico appositamente studiato.

Grandi passi in avanti sono stati fatti anche per quanto riguarda la terapia post-operatoria. In passato l’intervento era seguito da un lungo periodo di immobilizzazione (fino a tre mesi) con apparecchi gessati che bloccavano anche il ginocchio. Oggi la sutura tendinea con tecniche mini-invasive ci permette la mobilizzazione molto precoce della caviglia e del piede con un rapido recupero funzionale. Di seguito potrete trovare una schematizzazione della tecnica chirurgica.

il mio TEAM

EQUIPE CHIRURGICA

dr Rosati chirurgo ortopedico

Dott. Carlo Rosati

Dirigente Medico Anestesista

Medico dello Sport presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata – Roma

dr Massoni chirurgo ortopedico

Dott. Carlo Massoni

Dirigente Medico Ortopedico

Dirigente Medico Ortopedico presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata – Roma