Prof. Marco Maiotti
Il Professor Marco Maiotti, ortopedico specialista in diagnosi e chirurgia della spalla e del ginocchio e specialista in Medicina dello Sport presso la Casa di Cura Pio XI (Roma), Villa Stuart (Roma), la Clinica Mediterranea di Napoli (struttura convenzionata con SSN), esegue circa 500 interventi l’anno ed è esperto nella cura delle patologie del ginocchio e della spalla. Ha inventato la tecnica chiurgica A.S.A. per il trattamento della lussazione della spalla.


Prof. Marco Maiotti
Attività Professionali del Professor Maiotti
Il Professor Maiotti è un Chirurgo Ortopedico di fama internazionale, specializzato nel trattamento delle patologie della spalla.
È l’ideatore della tecnica A.S.A. (Arthroscopic Subscapularis Augmentation), un trattamento mininvasivo e anatomico per via artroscopica per la lussazione della spalla. Questa tecnica, ritenuta molto più efficace di altri trattamenti chirurgici, è utilizzata in diversi paesi e le sue scoperte sono state pubblicate su autorevoli riviste scientifiche, come l’esclusiva rivista americana Arthroscopy.
Incarichi e Affiliazioni
Professore a contratto presso l’Università Unicamillus.
Professore Associato presso l’Università degli Studi LINK.
Past-President Comitato Istruzione per le Tecniche Chirurgiche della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
Membro dell’Editorial Board dell’Arthroscopy Journal.
Membro del Comitato Internazionale AANA e FAANA (Fellow of the AANA).
Consulente Ortopedico della FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball).
Già Consulente Ortopedico della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali)

Tecnica A.S.A.

Intervento Maiotti detto anche Arthroscopic Subscapularis Augmentation o tecnica A.S.A., in cui si esegue la riparazione di Bankart che viene ulteriormente rinforzata mediante l’utilizzo della porzione superiore del tendine del sottoscapolare che si trova nella parte anteriore della spalla.
Anatomico
E’ un intervento di ricostruzione modellato in modo da adattarsi alla forma dell'articolazione.
Mini invasivo
E’ un intervento in artroscopia, eseguibile in anestesia locale.
Sicuro
Minime percentuali di recidiva anche in pazienti che praticano sport da contatto.
Veloce
Rapido recupero articolare
Efficace
Per chi pratica sport da contatto.
Innovativo
Più efficace della Bankart, meno rischio della Latarjet.
Testimonianze




Rassegna Stampa
La spalla per gli sportivi, un'articolazione complessa e delicata, è soggetta a traumi e dolori negli atleti di diverse discipline.
Il padel, uno sport di racchetta in rapida crescita, si caratterizza per movimenti esplosivi e cambi di direzione repentini, che possono mettere...
La tendinite della spalla è una condizione infiammatoria che colpisce i tendini della spalla, ovvero i robusti cordoni fibrosi che collegano i muscoli...